Description
150 anni fa nel Sudtirolo vennero piantate le prime viti di Pinot Nero, introdotte dalla Borgogna. Grazie all’incoraggiamento e al sostegno di Edmund Mach, il padre dell’enologia sudtirolese moderna, il Pinot Nero, un vitigno molto esigente, si è rivelato ideale per le fresche isole microclimatiche alpine. Nell’alternarsi di temperature giornaliere mediterranee e raffreddamenti notturni, sui terreni ghiaiosi e ben ventilati di Montagna gli aromi si intensificano, senza peraltro perdere le caratteristiche finezze “borgognoni”. Colore rosso rubino luminoso e trasparente, All’olfatto è rappresentato da confetture di ciliegia e lamponi, peonia e sottobosco, insieme a toni speziati di cannella, pepe nero e liquirizia. Al palato è caratterizzato da da una struttura slanciata, pacatamente tannica e ben rispondente al naso, con bocca soggiogata dalla freschezza nella ben dosata persistenza fruttata.
Grado Alcolico 13,5 %.